Trani, la rinascita continua: tra mare eccellente e sostenibilità urbana

di Elena Monti

Trani, la “Perla dell’Adriatico”, continua il suo percorso di trasformazione, con nuove conferme sulla qualità ambientale e iniziative che puntano a un futuro più sostenibile. Tuttavia, alcune sfide restano aperte.

Mare eccellente: la conferma di ARPA Puglia

ARPA Puglia ha recentemente certificato che le acque di balneazione di Trani sono di qualità eccellente in tutti i dieci punti di prelievo monitorati lungo la costa . Questo risultato è frutto di un lavoro iniziato nel 2016, con interventi di riqualificazione costiera e miglioramento della rete di depurazione. Tuttavia, è fondamentale mantenere alta l’attenzione per preservare questi standard nel tempo.

Eventi e iniziative sostenibili

Dal 10 al 13 aprile, Trani ha ospitato “Giardini Urbani — Forme Sostenibili”, un evento che ha riunito esperti e cittadini per discutere di natura, cultura e sostenibilità . Inoltre, il 29 aprile, Palazzo Beltrani ha accolto l’evento “Economia Circolare per una Moda Sostenibile in Puglia”, focalizzato su pratiche etiche e innovative nel settore moda . Queste iniziative dimostrano l’impegno della città verso un futuro più verde.

Sfide e criticità

Nonostante i progressi, alcune criticità persistono. La gestione dei rifiuti e la manutenzione di alcune aree urbane richiedono interventi più efficaci. Inoltre, è essenziale garantire che le nuove iniziative siano inclusive e accessibili a tutta la cittadinanza.

Conclusione

Trani sta vivendo una fase di rinnovamento, con risultati tangibili in termini di qualità ambientale e iniziative sostenibili. Tuttavia, per consolidare questi progressi, è necessario affrontare le sfide ancora presenti con determinazione e coinvolgimento della comunità.

Fonti:

https://ift.tt/XZJA67H https://ift.tt/9Wr2HU4

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *