Vittime dimenticate, nasce “Oltre la Memoria”

📰 Vittime dimenticate, nasce “Oltre la Memoria”

TRANI

Nasce a Trani l’associazione “Oltre la Memoria — Le Vittime Invisibili”.
La presentazione ufficiale è fissata per il 24 luglio. Sarà un incontro fondativo diverso dal solito perché avverrà online, con una riunione pubblica in diretta streaming su YouTube.

Nasce "Oltre la Memoria – Le Vittime Invisibili" | Riunione Costituente & Pizzata Virtuale

Un’associazione che si propone di restituire dignità alle voci dimenticate della storia: vittime di violenze, deportazioni, guerre e abusi, ma anche testimoni di rinascita. Una realtà culturale che sarà parte della rete nazionale “Orizzonte Comune” e che avrà sede a Trani.

Il direttivo è stato già nominato e sarà così composto:

  • Renzo Samaritani, scrittore e attivista (Presidente)
  • Massimiliano Deliso, musicista e operatore culturale (Vicepresidente)
  • Carmelina Rotundo, giornalista e poetessa
  • Stefania De Toma, autrice e attivista per i diritti delle donne
  • Saviana Terrafino, artista civile e performer
  • Marco Pilone, promotore teatrale e fondatore del Teatro Mimesis di Trani

L’idea di fondare l’associazione nasce da una storia di riconciliazione, arte e impegno civile tra madre e figlio.
Dal dolore di una frattura familiare e storica.
Il presidente, Renzo Samaritani, è figlio della celebre scrittrice Helga Schneider, nota a livello internazionale per il libro Il rogo di Berlino, in cui rivelava che la propria madre — la nonna di Renzo — aveva aderito al nazismo.

Un’opera di grande impatto, ma anche l’origine di una dolorosa frattura tra madre e figlio.
Per quasi trent’anni le due donne non si sono parlate.
Tutto cambia quando Renzo si trasferisce da Bologna a Trani, insieme al suo compagno Massimiliano Deliso, con il quale condivide vita, visione e un forte impegno artistico e spirituale.

Proprio questa nuova distanza geografica apre la strada a una riconciliazione profonda tra madre e figlio.

Nel gennaio 2025, per intercessione dell’attivista Stefania De Toma, nasce la collaborazione con il Teatro Mimesis di Trani e il suo fondatore Marco Pilone.
Per la prima volta va in scena l’evento dal titolo “Oltre la Memoria”, che porta in scena (seppure telefonicamente) Helga Schneider e segna simbolicamente l’inizio di un nuovo cammino comune.

Da quell’onda emotiva e civile nasce l’idea di formalizzare l’esperienza in un’associazione culturale vera e propria, che ha indicato come vicepresidente Massimiliano Deliso.

— A. Lop.

https://ift.tt/jxAdmNq https://ift.tt/0cHG1XR

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *