Interview with Ramananda Das: From Hare Krishna Tradition to the Digital Future

Intervista a Ramananda Das: dalla tradizione Hare Krishna al futuro digitale

Isabella Venturi, Giornale delle Spiritualità Contemporanee
Isabella Venturi, Journal of Contemporary Spiritualities

D: Buongiorno Ramananda Das, ci racconti brevemente come ha avuto inizio il suo percorso spirituale.
Q: Good morning Ramananda Das, could you briefly tell us how your spiritual journey began?

R: Il mio primo nome spirituale mi fu dato dal mio maestro precedente, Śrīla Hamsavatar Prabhu, che purtroppo non è più in vita. Da allora ho camminato nel sentiero Hare Krishna, approfondendo la bhakti e il servizio.
A: My original spiritual name was bestowed upon me by my previous guru, Śrīla Hamsavatar Prabhu, who has passed away. Since then, I have walked the Hare Krishna path, deepening my practice of bhakti and service.

D: Ora attende un nuovo nome spirituale da parte del suo attuale maestro, Srila Bhakti Niskama Shanta Maharaja. Come avviene questo passaggio?
Q: You are now awaiting a new spiritual name from your current guru, Srila Bhakti Niskama Shanta Maharaja. How does that transition occur?

R: In genere, il guru sceglie un nome che riflette le qualità spirituali del discepolo. Srila Bhakti Niskama Shanta Maharaja, designato nel 2011 come trustee di Sri Chaitanya Saraswat Math da Śrīla Acharyadev, valuterà il mio progresso interiore e mi conferirà il nome in un’udienza benedetta.
A: Typically, the guru selects a name that mirrors the disciple’s spiritual qualities. Srila Bhakti Niskama Shanta Maharaja, appointed in 2011 as a trustee of Sri Chaitanya Saraswat Math by Śrīla Acharyadev, will assess my inner progress and bestow the new name upon me in a blessed audience.

D: Lei rappresenta la sezione italiana della Math online con il sito scsmathworldwide.com/gaudiya/italy. Ci parla di questo progetto?
Q: You represent the Italian section of the Math online via scsmathworldwide.com/gaudiya/italy. Can you tell us about this project?

R: Abbiamo creato la Math Virtuale Italiana di Trani per diffondere i principi della bhakti. Da questo autunno 2025 organizzeremo ogni secondo domenica del mese la “Festa della Domenica Hare Krishna” in diretta streaming dal nostro Tempio Virtuale.
A: We’ve established the Virtual Italian Math in Trani to spread the principles of bhakti. Starting autumn 2025, we will host the “Hare Krishna Sunday Celebration” every second Sunday of the month via live stream from our Virtual Temple.

(Books of Ramananda Das click here — Libri di Ramananda Das clicca qui)

D: Qual è la sfida più grande nel portare una tradizione millenaria in un contesto digitale?
Q: What is the greatest challenge in bringing a millennia-old tradition into a digital context?

R: Mantenere l’autenticità spirituale mentre abbracciamo tecnologie moderne è complesso: servono strumenti accessibili, traduzioni accurate e un tocco umano che preservi il calore del messaggio.
A: Maintaining spiritual authenticity while embracing modern technologies is complex: we need accessible tools, accurate translations, and a human touch that preserves the warmth of the message.

D: Infine, quali sono i suoi progetti futuri per la Math italiana e per la diffusione della bhakti?
Q: Lastly, what are your future plans for the Italian Math and the spread of bhakti?

R: Intendo estendere collaborazioni con altre tradizioni spirituali italiane, arricchire i nostri contenuti multilingue e organizzare ritiri online e, quando possibile, ritrovi fisici. L’obiettivo è unire le anime sincere.
A: I plan to expand collaborations with other Italian spiritual traditions, enrich our multilingual content, and organize online retreats and, when possible, physical gatherings. The aim is to unite sincere souls.

Hare Krishna🙏🌸

https://ift.tt/k9jRmFX https://ift.tt/Y8i9Sxg

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *