Filo conduttore. In quattro passi il cuore impara a: non reagire (04) → restare fedele e leggero (05) → stare “Baba e io” (06) → diventare soluzione (07). Una linea chiara: dalla tensione al servizio.
1) I quattro Murli in una riga (perle pratiche)
- 04/09 — Eredità d’Amore & Freno interiore. Per 60″, STOP → PUNTO → RICORDO (4× al giorno). Oggi “fiori, non scintille”.
- 05/09 — Imperatore spensierato. 10′ di “Baba e io”; lascia bruciare nel fuoco dello yoga i pensieri-peso.
- 06/09 — Aiutante del Padre. Scegli un gesto che allevia un dolore di qualcuno. Mente = corona di luce.
- 07/09 — Determinazione & Trasformazione. Taglia i “ma…”. Stop → Punto → Soluzione: una micro-azione entro oggi.
📎 PDF Murli:
- 04/09
- 05/09
- 06/09
- 07/09
2) Pratica del giorno (dharna + yoga)
Dharna — “Niente scuse; una cosa vera”. Scrivi una scena dove ripeti “ma…”. Sostituisci con un passo concreto (≤5′) da compiere oggi.
Yoga — “Fuoco gentile” (10′ + 3 richiami da 30″). Punto-di-luce; ripeti piano: “Baba fa; io coopero.” Se un pensiero arriva, affidalo al fuoco dell’amore e torna al silenzio.
3) Ponte BK ↔ Bhakti (SCSM)
Lente BK. Il Supremo come Incorporeo (Shiv Baba), punto di luce che libera e dona potere.
Lente Gaudiya (SCSM). Il Supremo come Śrī Krishna, Svayam Bhagavān: “non c’è verità superiore a Me” (BG 7.7); “kṛṣṇas tu bhagavān svayam” (SB 1.3.28).
Sintesi. Tenere insieme silenzio-luce (BK) e relazione-amore (Bhakti): due scale, stessa Vetta.
(Ray Ramananda Dās — sezione italiana SCSM di Śrīla Bhakti Niskāma Śānta Mahārāja).
4) Nama-Sādhana (Bhakti-touch) + Versione laica
Bhakti-touch (2′–5′). 27× Mahā-mantra (o Om Namo Nārāyaṇāya), poi 60″ di “Baba e io”. Il Nome scalda il cuore, il Ricordo orienta alla Fonte.
Versione laica (90″). 3 respiri lenti, mano al cuore: “Scelgo la soluzione più gentile disponibile ora.” Scrivi la micro-azione di oggi (≤5′).
5) Avyakt7 — idea del giorno (30/05/2016)
L’“io sono un’anima” rischia di restare concetto: l’io di ruolo (maschera) fa rumore, la sostanza è vuota e luminosa. Quando sciogli i “traumi di ruolo”, la mente smette di dettare, e diventa strumento.
Nota Avyakt7. avyakt7.wordpress.com è un blog indipendente con riflessioni talvolta critico-costruttive sulla BK. Ospitiamo questi spunti per ampliare il dialogo: non tutto coincide con Cerchi di Pace/BK; valorizziamo confronto rispettoso e discernimento personale. Prendi ciò che eleva, lascia il resto.
6) Bhagavad-gītā — Verso del ciclo (Cap. 1, 1.1)
dhṛtarāṣṭra uvāca: dharma-kṣetre kuru-kṣetre samavetā yuyutsavaḥ…
Senso. La scena si apre sul campo del dharma: il conflitto esterno è immagine di quello interiore.
Ponte. Gaudiya: il Maestro divino guida Arjuna in una relazione viva (Krishna). BK: la guerra del Mahābhārat è la lotta interiore; il Ricordo dà vittoria. Due linguaggi per la stessa chiamata: stare al centro e agire con verità.
7) Uddhava-touch (aforisma)
“La lampada non discute col buio; brilla.”
Pratica: oggi illumina una situazione con un atto di gentilezza che toglie peso.

Domenica 7 Settembre 2025 — Stop, Punto, Soluzione: dal peso alla luce
8) Sintesi Murli (4–6 punti)
- Ricordo accurato: torna al “Baba e io” prima di parlare o agire; la qualità del ricordo decide la qualità del giorno.
- Freno dolce: interrompi il filo dei pensieri‑scusa (“ma…”) e raddrizza la rotta con un micro‑atto concreto.
- Leggerezza operosa: l’“imperatore spensierato” non è passivo: alleggerisce la mente e serve.
- Diventa aiutante: scegli una persona/situazione e lascia un segno di sollievo oggi.
- Determinazione: mantieni la promessa piccola fatta al mattino, anche se le circostanze oscillano.
- Pulizia del karma: parole gentili + precisione = deposito di fortuna.
9) Pratica del giorno (dharna + yoga)
Dharna — “Una cosa vera”
Scrivi una frase in cui metti di solito un “ma…”. Sostituiscila con 1 azione da ≤5 minuti da compiere oggi (es. messaggio di scuse, riordino mirato, aiuto concreto).
Yoga — “Fuoco gentile” (10′)
Seduto, punto di luce alla fronte. 4 cicli: STOP → PUNTO → SOLUZIONE.
Mantra mentale: “Baba fa; io coopero.” Al sopraggiungere di un pensiero, affidalo al fuoco dell’amore e rientra nel silenzio.
10) Avyakt7 (riassunto breve)
Quando l’io di ruolo fa rumore, la mente comanda; quando ricordi “io sono anima”, la mente serve. Allenati a passare dallo scenario (ruolo, storia, torto‑ragione) alla sostanza (pace, chiarezza). Prendi ciò che eleva, lascia il resto: discernimento prima della diffusione.
11) Bhakti‑touch + Versione laica
Bhakti‑touch (2–5′)
27× Mahā‑mantra (o Om Namo Nārāyaṇāya), poi 60″ in “Baba e io”. Il Nome scalda il cuore; il Ricordo orienta la mente.
Versione laica (90″)
Tre respiri profondi, mano al cuore: “Scelgo la soluzione più gentile disponibile ora.” Annota la micro‑azione e falla entro oggi.
Sabato 6 Settembre abbiamo avuto la fortuna di ascoltare il Murli con Sorella Jayanti.
Ecco il link: Google Drive, clicca qui
P.S. — Diretta del 6/09 (Sister Jayanti): luce BK e ponte con la Bhakti
Cosa abbiamo ascoltato (in breve).
– Focus di Baba: rendere felici le anime, guidarle alla casa di pace e alla terra di felicità; congratularsi perché apparteniamo a Dio.
– Dio come Padre Supremo / Anima Suprema; pratica: “considerati anima e ricordaMi”.
– Metodo: freno dolce alla reattività, servizio, rispetto per tutti; puntare alla purezza e alla leggerezza dell’“imperatore spensierato”.
Il punto delicato su Krishna (onestà intellettuale).
Nel passaggio didattico rivolto a chi “considera Krishna Dio”, viene affermato che non conoscono Dio (“Quella gente considera Krishna Dio, essi non conoscono Dio.”).
La nostra posizione editoriale (Cerchi di Pace).
Noi, nel solco Gaudiya (SCSM), professiamo Śrī Krishna come Svayam Bhagavān (Persona Suprema). Al tempo stesso accogliamo la pratica BK del Supremo come Luce che orienta. Manteniamo quindi un ponte stabile:
- Lente BK: il Supremo come Incorporeo, punto di luce che libera e guida.
- Lente Gaudiya (SCSM): il Supremo come Krishna Persona, relazione d’amore e guida personale. Sintesi: due chiavi legittime verso lo stesso Vertice: silenzio-luce e relazione-amore.
Perché pubblichiamo comunque.
Cerchi di Pace è spazio inclusivo e rigoroso: offriamo i contenuti BK per intero, dichiarando chiaramente dove divergiamo su Krishna; invitiamo ciascuno a praticare il discernimento e a prendere ciò che eleva, nel rispetto reciproco.
Per chi desidera riascoltare / leggere:
– Registrazione Zoom (6/09): [qui il link Google Drive]
– Trascrizione integrale (PDF):
Nota ponte standard:
Nella prassi BK il Supremo è presentato come Anima Suprema incorporea; nel nostro cammino Gaudiya (SCSM) professiamo Krishna Persona Suprema. In Cerchi di Pace custodiamo entrambe le chiavi, come due modi complementari di vivere la stessa Realtà: Luce che guida e Persona che ama.