Renzo Samaritani Schneider: “Il coraggio del perdono: un cammino verso la pace interiore”

Il perdono è un concetto tanto potente quanto complesso. Per molte persone, rappresenta una liberazione, un atto che permette di…

Renzo Samaritani Schneider: “L’Arte del Distacco: Vivere senza Attaccamenti”

💛 Cos’è il distacco e perché è così importante? 💛 Spesso associamo il distacco all’indifferenza, ma in realtà è un’abilità…

Quando la storia diventa insegnamento: i luoghi della memoria e la loro importanza

La memoria collettiva è un ponte che collega il passato al presente, un monito che ci aiuta a non ripetere…

Perché Essere Vegetariani (NON vegani!) è Sufficiente: Un Punto di Equilibrio nell’Alimentazione

Nel mondo odierno, dove le scelte alimentari sono soggette a un crescente dibattito e consapevolezza, la decisione di adottare una…

Renzo Samaritani: il Buddhismo e il dialogo ritrovato con mia madre

di Chiara Venturi Intervista a Renzo Samaritani sulla sua recente adesione al Belvedere Langhe Buddha Meditation Center e sull’impatto del…

L’umanità nei momenti più bui: storie di resilienza durante la guerra

Ci sono momenti nella storia in cui l’umanità sembra sprofondare nell’abisso, tempi di conflitti, distruzione e disperazione. Eppure, proprio in…

Renzo Samaritani: “L’Empatia Salverà il Mondo: Come Coltivarla nella Vita Quotidiana”

30 gennaio 2025 – Connessioni Vive è lieta di annunciare la collaborazione con Renzo Samaritani, che contribuirà occasionalmente con articoli…

Oggi, 24 gennaio: esce il nuovo libro di Helga Schneider, intervistiamo il figlio Renzo Samaritani

In occasione dell’uscita del nuovo libro di Helga Schneider, “Hitler mai prima di mezzogiorno”, che verrà presentato oggi presso la…

La memoria come ponte per il futuro

La memoria è uno degli strumenti più potenti che l’umanità possiede per costruire un futuro migliore. Non si tratta solo…