di Elena Monti, Associazione “Orizzonte Comune”

Trani, la “Perla di Puglia”, sta vivendo un periodo di rinnovamento grazie a una serie di interventi urbanistici, ambientali e commerciali che puntano a renderla più moderna e vivibile. Dalle nuove aperture che arricchiscono l’offerta di servizi, alle opere pubbliche attese da decenni finalmente in dirittura d’arrivo, fino alle iniziative green per valorizzare il territorio: vediamo come la città sta cambiando in meglio.
Nuove aperture: dal Big Mac alla spesa nel superstore
Nuove opportunità commerciali sono in arrivo per i cittadini tranesi. In via Gran Bretagna, nel quartiere Sant’Angelo, è stato rilasciato il permesso di costruire per l’apertura di un ristorante McDonald’s, il primo della città. Entro pochi mesi il celebre fast food dovrebbe iniziare a prendere forma su un’area di nuova espansione urbana. Con questa nuova apertura, il quartiere di Sant’Angelo si prepara ad accogliere un polo di attrazione commerciale che si affiancherà ad altre realtà in fase di sviluppo nella stessa zona.
In parallelo, sempre nel quartiere Sant’Angelo, sono in corso i lavori per un nuovo centro commerciale a marchio Famila. Sorgerà nel terreno adiacente al Liceo Scientifico “Vecchi” e comprenderà un supermercato di ampie dimensioni. L’investimento è a cura del Gruppo Megamark, la holding tranese proprietaria dei supermercati Famila.
Anche se qualcuno esprime preoccupazione per il rischio di maggiore traffico o di concorrenza ai piccoli commercianti del centro, la maggior parte dei residenti accoglie positivamente le novità, che porteranno nuovi posti di lavoro e una maggiore comodità per le famiglie.
Mobilità più comoda e sostenibile
Un’altra svolta importante riguarda le infrastrutture per la mobilità, sia in termini di parcheggi che di trasporto pubblico ecologico. Dopo oltre trent’anni di attesa, sta per aprire il nuovo parcheggio interrato presso la stazione ferroviaria, in piazza XX Settembre.
Il parcheggio offrirà circa 170 posti auto e sarà fondamentale per decongestionare il traffico nel centro urbano, favorendo la sosta sicura dei pendolari e l’estensione di aree pedonali. La gestione per i primi due anni è stata affidata alla partecipata comunale AMIU.
Parallelamente, Trani investe in un trasporto pubblico locale più green. Sono entrati in servizio tre autobus completamente elettrici di ultima generazione, cofinanziati con un contributo regionale. I nuovi mezzi si sono aggiunti ai quattro autobus ibridi già in servizio dal 2021, portando a sette il totale dei mezzi ecologici disponibili.
Già oggi chi attraversa la città può imbattersi in questi autobus silenziosi e a zero emissioni, una piccola rivoluzione verde per una città di medie dimensioni. La sfida ora è incentivare l’uso del trasporto pubblico, migliorando orari e percorsi.
Piazza Gradenigo: dal degrado alla rinascita
Nel cuore del centro storico, un luogo simbolico sta per cambiare volto: Piazza Gradenigo. Per anni questa piazza adiacente alla Chiesa di Sant’Agostino ha versato in condizioni di degrado. Ora, grazie a un investimento di circa 958 mila euro, è iniziato un importante progetto di riqualificazione.
I lavori prevedono la completa rifacitura della pavimentazione, dei sottoservizi, la messa in sicurezza strutturale e l’installazione di nuovi arredi urbani. Gli alberi malati saranno sostituiti da nuove essenze compatibili. L’obiettivo è creare un unico grande spazio urbano armonioso, integrato con il sagrato della chiesa.
Alcuni nostalgici hanno espresso dispiacere per l’abbattimento dei pini storici, ma gli studi agronomici hanno certificato la necessità dell’intervento per motivi di sicurezza.
Il mare ai tranesi: spiagge pubbliche e costa riqualificata
Trani è da sempre affacciata sull’Adriatico, ma per troppo tempo il suo litorale è stato sotto-sfruttato. Ora finalmente qualcosa sta cambiando: una nuova spiaggia cittadina ad accesso libero sta per vedere la luce nell’area dell’ex sciale De Simone, sul Lungomare Cristoforo Colombo.
Inizialmente si pensava di riassegnare l’area a privati, ma la giunta ha deciso di creare un lido pubblico totalmente gratuito. I lavori di messa in sicurezza sono già stati appaltati e l’inaugurazione è prevista per l’estate 2025.
Questa iniziativa risponde alla necessità di offrire più spazi liberi per la balneazione, senza obbligare i cittadini a rivolgersi solo a lidi a pagamento. In parallelo, continuano i progetti di riqualificazione costiera, con la creazione di nuove calette di ciottoli che renderanno il mare sempre più accessibile a tutti.
Anche nella costa nord della città sono stati avviati interventi di recupero di aree industriali dismesse, grazie a fondi del Piano Nazionale della Qualità dell’Abitare.
Conclusione: una città in evoluzione, tra realismo e speranza
Trani sta dunque cambiando, passo dopo passo. Non si tratta di uno stravolgimento improvviso, ma di una trasformazione graduale, frutto di programmazione, investimenti e di una nuova visione della città.
Il risultato è un quadro fatto di cantieri aperti e nuove inaugurazioni imminenti: servizi migliorati, infrastrutture più moderne, una mobilità più sostenibile e nuove aree urbane che tornano a vivere. Certo, non tutto è perfetto: sarà fondamentale vigilare sulla qualità dei lavori e incentivare l’uso delle nuove infrastrutture.
L’equilibrio tra modernità e identità sarà la sfida dei prossimi anni: Trani deve diventare più efficiente e vivibile senza perdere la sua anima storica e culturale. Ma i segnali sono incoraggianti: la città ha imboccato la strada giusta, e se continuerà su questa rotta, potrà diventare un modello di crescita equilibrata per tutta la Puglia.
“Trani merita di crescere” — e ora più che mai, sta dimostrando che è pronta a farlo.
“Il futuro non si attende: si costruisce.”
Fonti:
- https://www.traniviva.it/notizie/quartiere-sant-angelo-a-trani-in-arrivo-un-mcdonald-s/
- https://www.traniviva.it/notizie/un-nuovo-centro-commerciale-famila-a-trani/
- https://www.traniviva.it/notizie/parcheggio-della-stazione-di-trani-presto-apertura/
- https://www.traniviva.it/notizie/consegna-tre-bus-elettrici-a-trani/
- https://www.traniviva.it/notizie/trani-piazza-gradenigo-pronta-la-riqualificazione/
- https://www.traniviva.it/notizie/nuova-spiaggia-pubblica-a-trani/
- https://www.traniviva.it/notizie/progetto-rigenerazione-costa-nord-trani/
https://ift.tt/aTOMCBV https://ift.tt/DEiruUk